venerdì 16 novembre 2012
Stagione concertistica 2012 / 2013, concerto di sabato 17 novembre 2012.
L’Orchestra da camera della Città di Legnano “Franz Joseph Haydn” inaugura la nuova stagione concertistica sabato 17 novembre 2012 nella prestigiosa cornice della Basilica di San Magno con inizio alle ore 21 e ingresso libero e gratuito. L’Orchestra da camera della città di Legnano nel corso degli anni ha realizzato una serie di attività che le hanno consentito di diventare un importante punto di riferimento culturale per il territorio. Tra queste va sottolineata l’organizzazione della rassegna “Aperitivi in concerto”, tuttora in svolgimento, e la realizzazione del progetto “A scuola d’orchestra”, in collaborazione con gli Istituti scolastici di Legnano e paesi limitrofi. L’attività dell’Orchestra è contraddistinta, fin dalla sua nascita, da un evidente interesse per l’aspetto formativo dei giovani strumentisti. Particolare significato riveste quest’anno l’ingresso nelle compagine orchestrale di nuovi allievi provenienti dai corsi superiori di Violino dell’Istituto Vittadini di Pavia e che frequenteranno quindi il Corso di formazione orchestrale 2012/2013. Ciò rafforza la nostra presenza sul territorio in qualità di realtà formativa per i giovani strumentisti. Il concerto d’apertura di sabato 17 novembre segna il gradito ritorno, in veste di solista, di Alessandro Copia. Due anni or sono il giovane Violoncellista si esibì con grande successo nel primo concerto di Haydn in do maggiore, in questa stagione prosegue il viaggio nelle composizioni solistiche dedicate a questo strumento con l’esecuzione del secondo concerto in re maggiore. Accanto al capolavoro di Haydn sarà eseguito, come brano introduttivo della serata, il suggestivo Andante cantabile di Tchaikovsky dal Quartetto op. 11, nella versione dello stesso autore per violoncello e orchestra d’archi. Nella seconda parte del concerto sarà presentata la sinfonia n. 36 in do maggiore kv 425 “Linz” di Wolfgang Amadeus Mozart. Composta nello stesso anno del concerto per violoncello (1783) è, tra le sinfonie della maturità, quella che richiama maggiormente lo stile di Haydn, facendone quasi esplicito riferimento nei vari movimenti che la costituiscono. Gli appuntamenti della Stagione 2012/13 sono, come di consueto, preceduti da incontri di presentazione, offerti ai Soci dell’orchestra e aperti a tutti gli interessati. Negli anni scorsi l’Orchestra ha avviato una sottoscrizione a sostegno delle proprie attività che ha riscosso un buon consenso. Verrà riproposta anche quest’anno, con la speranza di raccogliere un numero sempre più consistente di Soci sostenitori. Tutti coloro che desiderano associarsi e sostenere le attività dell’Orchestra possono contattare il n. 0331543549 oppure scrivere all’indirizzo mail orchestralegnano@alice.it.
mercoledì 24 ottobre 2012
Aperitivi in concerto 2012.
L' Assessorato alla Cultura del Comune di Legnano e l' Orchestra città di Legnano "Franz Joseph Haydn" organizzano anche quest'anno gli ormai tradizionali "Aperitivi in concerto".Come di consueto il programma si articolerà su quattro appuntamenti: Duo arpa e vibrafono (28 ottobre), Duo violino e pianoforte (11 novembre), Trio violino, viola e fortepiano (18 novembre) e Pianoforte (25 novembre). I concerti si terranno la domenica mattina alle ore 11.00 presso la Sala Ratti di Corso Magenta, 9 a Legnano. L'ingresso è libero. Il programma dettagliato è disponibile selezionando il documento 'Programma Aperitivi in concerto 2012' (formato Pdf).
lunedì 9 aprile 2012
Stagione concertistica 2011 / 2012, Incontro del 10 aprile 2012.

sabato 31 marzo 2012
Stagione concertistica 2011 / 2012, Incontro del 10 aprile 2012.

L'Orchestra, come di consuetudine, organizza un incontro preparatorio al concerto che si terrà martedì 10 aprile 2012 alle ore 21 presso il Palazzo Leone da Perego di Legnano in Via Mons. E. Girardelli 10. L'ingresso è libero.
domenica 5 febbraio 2012
Stagione concertistica 2011 / 2012, Rassegna stampa.
MUSICA/ Legnano – Bis e dieci minuti di applausi al secondo appuntamento della stagione 2011/2012 dell'Orchestra da camera della Città di Legnano “Franz Joseph Haydn”, diretta dal M° Daniele Balleello, al concerto dedicato alla vastissima famiglia del clarinetto. “Abbiamo deciso di dedicare un concerto a questo poco conosciuto: il clarinetto”. Esordisce cosi il Maestro Balleello ancora emozionato alla fine del concerto nella Basilica San Magno, con tanto pubblico sebbene il freddo pungente dei -4° della candelora. “Il repertorio, fine e delicato, si è adattato bene ai due grandi solisti Luigi Magistrelli e Fauso Saredi”. E proprio Saredi ci conferma “abbiamo trovato la proposta inedita, stimolante ed interesante. A tal proposito il pubblico Legnanese si è mostrato competente e partecipe. Il contesto della Basilica ha fatto il resto”. Dello stesso avviso Luigi Magistrelli , che ci ha deliziato con il clarinetto, ha
Enzo Mari
Galleria fotografica a cura di BeppeFoto
Video:
Presentazione concerto a cura di Giovanna Colombo
Orchestra Haydn Daniele Zaffaroni
Orchestra Haydn con Magistrelli e Saredi
Orchestra Haydn Boccherini
Bis finale
giovedì 2 febbraio 2012
Stagione concertistica 2011 / 2012, concerto di sabato 4 febbraio 2012.

venerdì 20 gennaio 2012
Stagione concertistica 2011 / 2012, Incontro del 26 gennaio 2012.

Come di consueto l'Orchestra organizza un incontro preparatorio al concerto che si terrà giovedì 26 gennaio 2012 alle ore 21 presso il Museo Civico G. Sutermeister di Legnano in Corso Garibaldi 225. L'ingresso è libero.
Iscriviti a:
Post (Atom)